MARATONA DI REGGIO EMILIA
  • MARATONA
    • REGOLAMENTO
    • RACE RULES
    • STORIA
    • RACE HISTORY
    • CLASSIFICHE >
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • FOTO
    • PHOTOS
  • ISCRIZIONI
  • NEWS
  • SPONSOR
  • HOTEL & TURISMO
    • HOTEL
    • WHERE TO STAY
    • TURISMO
    • WHAT TO SEE
  • 42195 METRI

 Regolamento Maratona di Reggio Emilia - Città Del Tricolore

​Tricolore Sport Marathon a.s.d. in collaborazione e con il patrocinio dei Comuni di Reggio Emilia e Quattro Castella, della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Reggio Emilia, organizza la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada denominata  "Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore Trofeo Parmigiano Reggiano”, inserita nel Calendario Nazionale Fidal con la qualifica silver. 

​

​PROGRAMMA ORARIO
La manifestazione si svolgerà in data 11/12/2022
Ritrovo: 7:00
Orario di partenza:  9:00

REGOLAMENTO:
-Requisiti di partecipazione
​-Iscrizioni​
-Norme speciali COVID 19
-Atleti con stroller
-Compresi nella quota di iscrizione
-Ritiro pettorali
-Lettera di conferma
-Cronometraggi
-Griglie di partenza
-Deposito borse
-Tempo massimo
-Ristori
-Servizio pacer
-Assistenza medica e servizio massaggi
-Ritirati
-Foto di gara
-Classifica e diploma
-Rinvio iscrizione
-Reclami
-Diritto d'immagine
-Sanzioni
-Dichiarazione di responsabilità
-Mancato svolgimento
-Privacy
-Avvertenze finali
-Contatti

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
​
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
  • atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL;
  • atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in su e in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente controllato dall’organizzatore e conservato in copia agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione;
  • atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale;
  • atleti stranieri residenti all’estero, tramite la partecipazione “turistico-sportiva”, in base alle norme della Federazione Italiana di Atletica Leggera, che comporta queste limitazioni:
  1. Pettorale differenziato rispetto agli altri partecipanti.
  2. Non inserimento in classifica, ma in un elenco alfabetico di arrivati con indicazione del tempo.
  3. Impossibilità di ricevere premi, bonus, rimborsi spese, ecc.
  4. Sottoscrivere una liberatoria di responsabilità per il comitato organizzatore, versare una quota aggiuntiva di 9,00 € a copertura dell’assicurazione, che l’organizzazione è obbligata a fornire per legge, non essendo in possesso di nessuna tessera.
​ 
 
ISCRIZIONI
Le modalità di iscrizione sono specificate sul sito nella apposita sezione.
All’edizione 2022 sono ammessi:
  • I primi 2000 atleti che si iscriveranno all’evento.
A tal proposito si specifica che sono disponibili pettorali in promozione ad € 30 per le donne e € 33 per gli uomini solo dal giorno 8 al giorno 15 marzo 2022. I restanti pettorali fino al raggiungimento del millesimo iscritto al costo di 40 €.Mille pettorali al costo di 50 €.
  • Gli atleti in possesso di voucher riferito all’edizione 2020 e non utilizzato nell’edizione 2021
  • I senatori
  • Gli appartenenti al club Supermarathon
  • Gli acquirenti di uno dei pacchetti turistici proposti 


NORME SPECIALI COVID 19
​In questa sezione troverete tutti gli aggiornamenti riguardo le modalità di svolgimento della gara nel rispetto delle normative straordinarie da attuare in base a quale sarà la situazione sanitaria nazionale nel momento della manifestazione.
Il giorno della manifestazione verranno applicate tutte le norme Covid – 19 che saranno indicate nel DPCM in vigore in quel momento.
In base alle disposizioni ad oggi, saranno previste le seguenti misure:
 
1) per accedere all’Expo nei giorni di sabato 10 e domenica 11 dicembre sarà obbligatorio il possesso della Certificazione Verde Italiana o del Green Pass UE (Unione Europea) in corso di validità; (Salvo modifiche dell’attuale normativa)
 
2) per ritirare il pettorale di gara all’Expo sarà obbligatorio esibire la Certificazione Verde Italiana o il Green Pass UE in corso di validità al 11 dicembre 2022 e l’autocertificazione Covid-19; (Salvo modifiche dell’attuale normativa)
 
3) all’interno dell’Expo sarà obbligatorio indossare la mascherina protettiva; (Salvo modifiche dell’attuale normativa)
 
4) il giorno della gara, per accedere all’area di partenza , sarà obbligatorio indossare la mascherina
5) La partenza sarà effettuata con le modalità in vigore il giorno dell’evento
6) all’arrivo sarà consegnata una mascherina ad ogni partecipante da indossare obbligatoriamente all’uscita dall’area post-arrivo delimitata;
7) in qualsiasi situazione , sia all’Expò che il giorno della gara, è obbligatorio mantenere il distanziamento sociale;
8) tutti i servizi prima, durante e dopo la gara saranno realizzati in conformità alle normative vigenti ed alle disposizioni delle autorità competenti.
 
 
Le presenti disposizioni potrebbero variare quindi si invitano gli atleti a seguire eventuali aggiornamenti sul nostro sito www.maratonadireggioemilia.it
Se, causa Covid - 19, la gara non si dovesse tenere, ogni partecipante riceverà un voucher usufruibile per l'iscrizione alla manifestazione nel 2023 o nel 2024 propria o di qualcun altro. 

ATLETI CON STROLLER
Sono ammessi alla partecipazione atleti con stroller nel numero massimo di 15. Gli atleti dovranno essere in possesso di uno dei requisiti di partecipazione. La partenza è prevista alle ore 08:55.

COMPRESI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
  • Pettorale di gara;
  • Assicurazione RCT;
  • Assistenza tecnica e medica;
  • Pacco gara contenente prodotti offerti dagli sponsor;
  • Maglia ufficiale Diadora in tessuto tecnico;
  • Ristori e spugnaggi lungo il percorso;
  • Ristoro finale;
  • Programma ufficiale e materiali informativi;
  • Servizio di cronometraggio;
  • Medaglia di partecipazione (per gli atleti classificati);
  • Diploma di partecipazione (scaricabile dal sito);
  • Servizio di deposito borse;
  • Servizio di trasporto all’arrivo degli atleti ritirati lungo il percorso.

​​RITIRO PETTORALI
​​Il ritiro dei pettorali avverrà presso il Centro Maratona nei giorni, sabato 10 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00 e domenica 11 dicembre dalle ore 07:00 alle ore 08:30.

LETTERA DI CONFERMA
​​Alcuni giorni prima della gara, tutti gli atleti regolarmente iscritti riceveranno una e-mail valida come lettera di conferma ufficiale. Questa e-mail conterrà tutte le istruzioni fondamentali per il ritiro del pettorale e la partecipazione alla gara. Non è necessario stampare una copia cartacea della mail stessa, sarà possibile presentarla su un dispositivo come smartphone o tablet.

CRONOMETRAGGI
​La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di Timing Data Service Srl; le stesse sono convalidate dal Giudice Tecnico/Giudice d’Appello.

GRIGLIE DI PARTENZA
​​​In considerazione del fatto che la partenza sarà ad ondate, la composizione delle stesse, (ad eccezione di quella riservata ai top runners) sarà stabilita dall’organizzazione in modo da evitare il più possibile assembramenti in gara.

DEPOSITO BORSE
Ogni partecipante riceverà, insieme al pettorale, un adesivo con il proprio numero di pettorale. L’atleta dovrà inserire applicare sopra la propria borsa l’adesivo con il numero e dovrà poi essere consegnato nell’apposita zona che verrà indicata. Consegna delle borse dalle ore 7:30 alle ore 8:30.
​L’organizzazione non è in alcun modo responsabile degli oggetti lasciati all’interno delle borse.

TEMPO MASSIMO
​​Il percorso sarà chiuso al traffico per un tempo massimo di ore 6h00’. Gli atleti che concluderanno il percorso dopo le 6h00 saranno considerati fuori gara. Cancello alla mezza maratona dopo 3h00 dalla partenza della gara, chi non transiterà entro tale tempo sarà considerato fuori gara e non saranno garantiti i servizi previsti, chiusura al traffico, ristori ecc...

RISTORI 
​Come previsto dal regolamento Fidal, sono previste postazioni di ristoro alla partenza, all’arrivo e ogni 5 km lungo tutto il percorso: nei  ristori saranno presenti acqua, thè, integratori, cibi solidi (biscotti, frutta, etc.). 

SERVIZIO PACER
Sarà presente il servizio pacer, con anche la funzione di racer controller con il compito di assicurare il corretto svolgimento della gara. 

ASSISTENZA MEDICA E SERVIZIO MASSAGGI
​Presente in zona partenza e arrivo e sul percorso con postazioni fisse, ambulanze e personale medico e infermieristico. Servizio massaggi da parte di fisioterapisti specializzati al centro maratona effettuato in caso le norme lo consentano.

RITIRATI
Per gli atleti che dovessero ritirarsi, tutte le postazioni di ristoro e spugnaggio fungeranno da punti di ritrovo; da lì verranno condotti sino in zona arrivo in via Guasco, dove potranno ritirare la loro borsa.

FOTO DI GARA
​Con PhotoToday le foto della tua gara subito sul tuo smartphone!
Il codice Pica è sul pettorale di gara. Se lo hai perso scrivi una mail a 
info@phototoday.it indicando il
NUMERO PETTORALE E NOME GARA
e ti invieranno il tuo Codice Pica personale.
Con il servizio Pica, tutti i partecipanti potranno ricevere le proprie foto direttamente su smartphone, subito dopo la gara e nel pieno rispetto della privacy.
Le foto saranno disponibili durante e nell’immediato dopogara, una volta fatto l’accesso all’app (o al sito getpica.com) e aver inserito il codice riportato sul pettorale, si potranno vedere e si potranno acquistare .
Le foto acquistate saranno inizialmente in risoluzione più bassa per avere la possibilità di condividerle subito online con i propri amici e parenti (comunque in una risoluzione buona e ben visibile), nel giorno successivo le foto saranno disponibili ad alta risoluzione (ovviamente senza alcun costo aggiuntivo).
Durante l’evento PhotoToday fotograferà tutti i runner lungo il percorso diverse volte e all’arrivo.
​​www.getpica.com/checkins

CLASSIFICA E DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE
​Le classifiche saranno disponibili sul sito ufficiale della Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore www.maratonadireggioemilia.it e su www.tds-live.com dove gli atleti potranno scaricare il loro diploma di partecipazione

RINVIO ISCRIZIONE AL 2023 O PASSAGGIO ISCRIZIONE AD ALTRO ATLETA
E' possibile rinviare l'iscrizione al 2023 o ad un altro atleta effettuando un versamento di 9€  intestato a: Tricolore Sport Marathon a.s.d. – IBAN: IT35F 07072 12803 000000418522
specificare sempre nella causale nome e cognome del partecipante alla gara e posticipo o passaggio altro atleta.  E poi inviare una mail con la richiesta e la ricevuta di bonifico a maratonadireggioemilia@tds.sport entro il 30 novembre.
RECLAMI
​Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme Fidal e del R.T.I.

DIRITTO D'IMMAGINE
​Con l’iscrizione alla Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore 2022, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell'evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore 2022, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

SANZIONI PREVISTE IN CASO DI PARTECIPAZIONE FRAUDOLENTA
​L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di “truffa” (art. 640 c.p.).
Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA'
​Con l’iscrizione alla Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore 2022, l’atleta dichiara di conoscere nell’interezza e di accettare il presente regolamento e di accettare in ogni sua parte la seguente dichiarazione di responsabilità. “Sono consapevole del fatto che il partecipare alla Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione metereologiche, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umidità elevata, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore della Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore 2022, la Tricolore Sport Marathon a.s.d., gli enti promotori, l’Amministrazione Comunale di Reggio Emilia, l’Amministrazione Comunale di Quattro Castella, l’Amministrazione Regionale dell’Emilia-Romagna, l’Amministrazione Provinciale di Reggio Emilia, la FIDAL, il G.G.G., tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento.”

MANCATO SVOLGIMENTO
Qualora la gara venga annullata e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non imputabili alla volontà degli organizzatori, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, per qualsiasi motivo, l’iscrizione alla gara verrà spostata all’edizione 2023, o, su richiesta all’edizione 2024. Sarà inoltre possibile trasferire gratuitamente l’iscrizione ad altro atleta.  
Se, causa Covid - 19, la gara non si dovesse tenere, ogni partecipante riceverà un voucher usufruibile per l'iscrizione alla manifestazione nel 2023 o nel 2024 propria o di qualcun altro.
Oltre a questo l’iscritto nulla avrà a che pretendere dalla Tricolore Sport Marathon a.s.d. o da altri coorganizzatori, neppure a titolo di rimborso delle spese sostenute e di quelle sostenende valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo.

PRIVACY
​Ai sensi del regolamento UE n. 679/2016 e dal D.Lgs n.196/2003 così come adeguato dal D.Lgs n. 101/2018 in tema di protezione dei dati personali, l’organizzazione informa che i dati personali raccolti, saranno utilizzati esclusivamente per approntare l’elenco dei partecipanti, le varie classifiche e l’archivio. Gli stessi dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale informativo da parte dell’organizzazione o dei suoi partners. Tramite l’iscrizione, il firmatario esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nelle modalità previste.

AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione ed ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.maratonadireggioemilia.it  Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.

CONTATTI
​Via A. Tamburini, 5 int. 6
42122 Reggio Emilia
Tel: 0522 267223
​Cell: 334 5455222 (numero Whatsapp)
​E-mail: info@maratonadireggioemilia.it
TRICOLORE SPORT MARATHON
Via A. Tamburini, 5 int. 6
42122 Reggio Emilia, Italy
​Part. Iva 02341070353

CONTATTI
​Tel: 0522 267223
​Cell: 334 5455222 (numero Whatsapp)
​E-mail: info@maratonadireggioemilia.it
Foto
Foto
Foto
NEWSLETTER
Privacy & Cookies Policy
  • MARATONA
    • REGOLAMENTO
    • RACE RULES
    • STORIA
    • RACE HISTORY
    • CLASSIFICHE >
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • FOTO
    • PHOTOS
  • ISCRIZIONI
  • NEWS
  • SPONSOR
  • HOTEL & TURISMO
    • HOTEL
    • WHERE TO STAY
    • TURISMO
    • WHAT TO SEE
  • 42195 METRI