MARATONA DI REGGIO EMILIA
  • MARATONA
    • REGOLAMENTO
    • RACE RULES
    • STORIA
    • RACE HISTORY
    • CLASSIFICHE >
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • FOTO
    • PHOTOS
  • ISCRIZIONI
  • NEWS
  • SPONSOR
  • HOTEL & TURISMO
    • HOTEL
    • WHERE TO STAY
    • TURISMO
    • WHAT TO SEE
  • 42195 METRI

Porta Santa Croce | Km 1-10

21/4/2020

 
Foto
Porta Santa Croce nel '900
Porta Santa Croce, in reggiano Porta Santa Cròuš, è una delle porte delle mura di Reggio Emilia, che corrispondono come perimetro agli attuali viali di circonvallazione. È l’unica tra le porte di Reggio Emilia ad essersi salvata dalle demolizioni, che interessarono le mura alla fine dell’800.
Porta Santa Croce sorge all’estremità nord del centro storico di Reggio Emilia, al termine di via Roma, sull’antica via che portava a Reggiolo, avamposto costruito dai reggiani verso il confine con il comune di Mantova. 
Nel 1858 iniziarono i lavori di restauro alla porta ai quali concorse, con la somma di L. 15.000, il duca Francesco V d’Este. Proprio per questa donazione si decise di intitolare la porta al duca e di apporvi degli stemmi con l’aquila simbolo della famiglia d’Este. Ma nel 1859 scoppiò la guerra e con il cambiamento del governo e la cacciata degli Estensi, alla porta venne ridato il vecchio nome e si decise di riadattare lo stemma sostituendolo con la croce di casa Savoia.

In quello stesso anno, il 19 agosto 1859, accolto calorosamente dal “popol giost”, passò da questa porta il generale Giuseppe Garibaldi per recarsi nella bassa reggiana a ispezionare come comandante le truppe della lega militare piemontese raccogliendo volontari nelle province. Un episodio non riportato dalle cronache ma tramandato oralmente racconta che alcune donne di Santa Croce portarono i bambini a Garibaldi perché li battezzasse civilmente, cosa che era già avvenuta in altre città. Questi bambini divennero sacri per il “popol giost” e se qualcuno non lo trattava con le dovute maniere veniva apostrofato con queste parole “Lasa stèr col ragàz cl’e stè batzè da Garibaldi….”, lascia stare quel ragazzo che è stato battezzato da Garibaldi.
Foto
Porta Santa Croce oggi

I commenti sono chiusi.

    42195 METRI DI REGGIO EMILIA

    Curiosità riguardanti parti della città che potrai scoprire correndo la nostra splendida Maratona.

    Foto

    Categorie

    Tutto
    Inizio Percorso
    Tra Km 11 E 20
    Tra Km 1 E 10
    Tra Km 21 E 30

    Feed RSS

TRICOLORE SPORT MARATHON
Via A. Tamburini, 5 int. 6
42122 Reggio Emilia, Italy
​Part. Iva 02341070353

CONTATTI
​Tel: 0522 267223
​Cell: 334 5455222 (numero Whatsapp)
​E-mail: info@maratonadireggioemilia.it
Foto
Foto
Foto
NEWSLETTER
Privacy & Cookies Policy
  • MARATONA
    • REGOLAMENTO
    • RACE RULES
    • STORIA
    • RACE HISTORY
    • CLASSIFICHE >
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • FOTO
    • PHOTOS
  • ISCRIZIONI
  • NEWS
  • SPONSOR
  • HOTEL & TURISMO
    • HOTEL
    • WHERE TO STAY
    • TURISMO
    • WHAT TO SEE
  • 42195 METRI