PARTENZA ORE 9:00 IN CODA ALLA MARATONA
ORGANIZZATORI
La Tricolore sport Marathon organizza, in data 10 dicembre, la 2° Edizione della 10 miglia a Reggio Emilia, corsa non competitiva di circa 10 miglia.
La 10 miglia nasce come corsa goliardica, dopo il successo della scorsa edizione 2022, corsa dedicata al tema dei super eroi, quest'anno abbiamo deciso di catapultarci nel mondo delle FAVOLE, ed i partecipanti sono invitati all’interpretazione del tema della gara, fermo restando che non è obbligatorio nessuno tipo di travestimento o goliardata.
NORME DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi alla gara i concorrenti che abbiano compiuto 18 anni al 9 dicembre e che siano in possesso di tesseramento Uisp atletica leggera, Fidal o Runcard in corso di validità all’11 dicembre.
La gara è a numero chiuso, 500 atleti totali di cui massimo 100 della provincia di Reggio Emilia.
MODALITA’ E QUOTE DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DI MERCOLEDI’ 06 DICEMBRE. Eventuali pettorali rimasti verranno messi a disposizione nelle giornate del 9 e 10 dicembre esclusivamente presso il palazzo dello sport G. Bigi di via Guasco (RE).
La quota di partecipazione è di 30€
La quota comprende:
1) VIA INTERNET: sul sito www.maratonadireggioemili.it nella sezione 10 miglia a Reggio Emilia compilando l’apposito form (attenzione, è richiesto il caricamento della ricevuta di pagamento), effettuando un bonifico bancario intestato a: Tricolore Sport Marathon a.s.d. – IBAN : IT26D0565212800CC0230000724
2) PERSONALMENTE presso:
Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione oppure con dati anagrafici incompleti. Le quote non sono rimborsabili.
CONFERMA DI ISCRIZIONE E RITIRO PETTORALI
L’iscrizione verrà confermata via mail.
Il pettorale e il pacco gara verranno consegnati presso il palazzo dello sport “G. Bigi” di via Guasco sabato 9 dicembre dalle ore 10 alle ore 20 e domenica 10 dicembre dalle ore 7 alle ore 8.30.
SERVIZIO DEPOSITO BORSE
Unitamente al pettorale verrà consegnata un’etichetta adesiva (riportante il numero del pettorale) che dovrà essere applicata sulla vostra borsa porta indumenti. La borsa può essere depositata nella zona apposita del Palazzo dello sport “G. Bigi”. Si raccomanda di non lasciare oggetti di valore nella propria borsa, in quanto l’associazione declina ogni responsabilità per eventuali oggetti smarriti.
RISTORI
Sono previsti punti ristoro lungo il percorso e all’arrivo.
CRONOMETRAGGIO, RISULTATI E TEMPO MASSIMO
Pur essendo la gara non competitiva, verrà effettuato un servizio di cronometraggio a cura di TDS, la misurazione dei tempi sarà effettuata tramite utilizzo di chip fornito al ritiro del pettorale.
Il tempo massimo di gara è di 2h.
PREMIAZIONI
A tutti gli arrivati verrà data una medaglia ricordo.
A insindacabile giudizio della giuria verranno premiati gli atleti che avranno meglio interpretato il tema di quest’anno; le premiazioni saranno sia individuali che di gruppo.
ASSISTENZA SUL PERCORSO DI GARA
È vietata l’assistenza al di fuori di quella fornita da parte del personale del comitato organizzatore, pena la squalifica immediata dell’atleta assistito.
ATLETI RITIRATI
Sono previsti automezzi “scopa” dislocati lungo il percorso e al seguito della corsa che trasporteranno gli atleti ritirati alla zona di arrivo.
SERVIZIO SANITARIO
Il comitato organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso garantito da Croce Rossa di Reggio Emilia.
POSTICIPO O PASSAGGIO PETTORALE
E' possibile rinviare l'iscrizione al 2024 o il passaggio ad un altro atleta effettuando un versamento di €6 per le spese di segreteria entro il 30 novembre.
MANCATA PARTECIPAZIONE E RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE
In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
Lungo il percorso gli atleti sono tenuti al rispetto del codice della strada. Con la firma della scheda d’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della “10 miglia a Reggio Emilia” pubblicato sul sito www.maratonadireggioemialia.it. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del Reg. UE n. 2016/679 (GDPR) e D.lgs. N°196 del 30/06/2003 (“Testo Unico della Privacy”) s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “10 miglia a Reggio Emilia” o dei suoi partners.
Con l’iscrizione alla “10 miglia a Reggio Emilia”, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente agli sponsor e media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla gara su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
DISPOSIZIONI FINALI
L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento al fine di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite e-mail, o saranno riportate sul sito internet www.maratonadireggioemilia.it.
Informativa sulla privacy: Con la compilazione della scheda d’iscrizione si sottoscrive quanto stabilito dal Reg. UE n. 2016/679 (GDPR) e dal Decreto Legislativo 30.06.2003, n°196/03 (Privacy). La partecipazione alla gara comporta, da parte del Comitato Organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte dell’Organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alla manifestazione.
RESPONSABILITÀ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
VARIE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia. La Società organizzatrice si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore. la gara si svolgerà su percorso interamente asfaltato, chiuso al traffico e pianeggiante. I concorrenti non potranno in ogni caso manomettere o ridurre il pettorale di gara occultando diciture e/o simboli, pena la squalifica. Tutti i partecipanti alla gara sono tenuti a rispettare il codice stradale. E’ espressamente vietato farsi accompagnare da bicicletta o da altro personale non autorizzato.
ORGANIZZATORI
La Tricolore sport Marathon organizza, in data 10 dicembre, la 2° Edizione della 10 miglia a Reggio Emilia, corsa non competitiva di circa 10 miglia.
La 10 miglia nasce come corsa goliardica, dopo il successo della scorsa edizione 2022, corsa dedicata al tema dei super eroi, quest'anno abbiamo deciso di catapultarci nel mondo delle FAVOLE, ed i partecipanti sono invitati all’interpretazione del tema della gara, fermo restando che non è obbligatorio nessuno tipo di travestimento o goliardata.
NORME DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi alla gara i concorrenti che abbiano compiuto 18 anni al 9 dicembre e che siano in possesso di tesseramento Uisp atletica leggera, Fidal o Runcard in corso di validità all’11 dicembre.
La gara è a numero chiuso, 500 atleti totali di cui massimo 100 della provincia di Reggio Emilia.
MODALITA’ E QUOTE DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DI MERCOLEDI’ 06 DICEMBRE. Eventuali pettorali rimasti verranno messi a disposizione nelle giornate del 9 e 10 dicembre esclusivamente presso il palazzo dello sport G. Bigi di via Guasco (RE).
La quota di partecipazione è di 30€
La quota comprende:
- Pettorale di gara
- Servizio cronometraggio con chip attivo
- Assistenza medica
- Ristori lungo il percorso e all’arrivo
- Servizi igienici, spogliatoi e docce
- Pacco gara uguale a quello della maratona
- T- shirt ufficiale
- Servizio deposito borse
- Servizio fotografico
- Medaglia dell’evento a tutti gli arrivati
1) VIA INTERNET: sul sito www.maratonadireggioemili.it nella sezione 10 miglia a Reggio Emilia compilando l’apposito form (attenzione, è richiesto il caricamento della ricevuta di pagamento), effettuando un bonifico bancario intestato a: Tricolore Sport Marathon a.s.d. – IBAN : IT26D0565212800CC0230000724
2) PERSONALMENTE presso:
- Tricolore sport marathon: via Tamburini 5 int. 6, terzo piano, nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione oppure con dati anagrafici incompleti. Le quote non sono rimborsabili.
CONFERMA DI ISCRIZIONE E RITIRO PETTORALI
L’iscrizione verrà confermata via mail.
Il pettorale e il pacco gara verranno consegnati presso il palazzo dello sport “G. Bigi” di via Guasco sabato 9 dicembre dalle ore 10 alle ore 20 e domenica 10 dicembre dalle ore 7 alle ore 8.30.
SERVIZIO DEPOSITO BORSE
Unitamente al pettorale verrà consegnata un’etichetta adesiva (riportante il numero del pettorale) che dovrà essere applicata sulla vostra borsa porta indumenti. La borsa può essere depositata nella zona apposita del Palazzo dello sport “G. Bigi”. Si raccomanda di non lasciare oggetti di valore nella propria borsa, in quanto l’associazione declina ogni responsabilità per eventuali oggetti smarriti.
RISTORI
Sono previsti punti ristoro lungo il percorso e all’arrivo.
CRONOMETRAGGIO, RISULTATI E TEMPO MASSIMO
Pur essendo la gara non competitiva, verrà effettuato un servizio di cronometraggio a cura di TDS, la misurazione dei tempi sarà effettuata tramite utilizzo di chip fornito al ritiro del pettorale.
Il tempo massimo di gara è di 2h.
PREMIAZIONI
A tutti gli arrivati verrà data una medaglia ricordo.
A insindacabile giudizio della giuria verranno premiati gli atleti che avranno meglio interpretato il tema di quest’anno; le premiazioni saranno sia individuali che di gruppo.
ASSISTENZA SUL PERCORSO DI GARA
È vietata l’assistenza al di fuori di quella fornita da parte del personale del comitato organizzatore, pena la squalifica immediata dell’atleta assistito.
ATLETI RITIRATI
Sono previsti automezzi “scopa” dislocati lungo il percorso e al seguito della corsa che trasporteranno gli atleti ritirati alla zona di arrivo.
SERVIZIO SANITARIO
Il comitato organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso garantito da Croce Rossa di Reggio Emilia.
POSTICIPO O PASSAGGIO PETTORALE
E' possibile rinviare l'iscrizione al 2024 o il passaggio ad un altro atleta effettuando un versamento di €6 per le spese di segreteria entro il 30 novembre.
MANCATA PARTECIPAZIONE E RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE
In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
Lungo il percorso gli atleti sono tenuti al rispetto del codice della strada. Con la firma della scheda d’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della “10 miglia a Reggio Emilia” pubblicato sul sito www.maratonadireggioemialia.it. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del Reg. UE n. 2016/679 (GDPR) e D.lgs. N°196 del 30/06/2003 (“Testo Unico della Privacy”) s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “10 miglia a Reggio Emilia” o dei suoi partners.
Con l’iscrizione alla “10 miglia a Reggio Emilia”, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente agli sponsor e media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla gara su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
DISPOSIZIONI FINALI
L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento al fine di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite e-mail, o saranno riportate sul sito internet www.maratonadireggioemilia.it.
Informativa sulla privacy: Con la compilazione della scheda d’iscrizione si sottoscrive quanto stabilito dal Reg. UE n. 2016/679 (GDPR) e dal Decreto Legislativo 30.06.2003, n°196/03 (Privacy). La partecipazione alla gara comporta, da parte del Comitato Organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte dell’Organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alla manifestazione.
RESPONSABILITÀ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
VARIE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia. La Società organizzatrice si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore. la gara si svolgerà su percorso interamente asfaltato, chiuso al traffico e pianeggiante. I concorrenti non potranno in ogni caso manomettere o ridurre il pettorale di gara occultando diciture e/o simboli, pena la squalifica. Tutti i partecipanti alla gara sono tenuti a rispettare il codice stradale. E’ espressamente vietato farsi accompagnare da bicicletta o da altro personale non autorizzato.