MARATONA DI REGGIO EMILIA
  • MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • FOTO
    • STORIA
    • CLASSIFICHE >
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • SPONSOR
    • HOTEL
    • TURISMO
  • MEZZA MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • MONTEPREMI
    • COME FARE
  • RUN 4 CHARITY
  • NEWS

Corteo Matildico | 11-20 Km

3/8/2020

 
Come vi abbiamo detto, Montecavolo è una frazione del Comune di Quattro Castella e non possiamo non parlarne per gli eventi qui accaduti, legati alla storia d’Europa.  Quattro Castella prende il nome da quattro castelli che sorgono su altrettanti colli. Partendo da est si incontrano Monte Vetro, Bianello, Monte Lucio e Monte Zane. Facevano parte del sistema difensivo settentrionale dei domini dei Canossa. Ad eccezione del Castello di Bianello, che sorge intatto, degli altri castelli non restano che pochi ruderi.
Foto
Foto
Foto
La storia del maniero di Bianello è inevitabilmente legata al vicino castello di Canossa e soprattutto all'età dell'oro del dominio dei Canossa, ovvero alla  Gran Contessa Matilde di Canossa. Secondo diverse fonti storiche, Matilde riservava una preferenza particolare per questo castello, ove risiedeva frequentemente, nel quale venne ospitato Enrico IV penitente, durante la famosa umiliazione di Canossa, prima dell'incontro del 1077. Sempre qui, nel 1111, Matilde di Canossa ha ricevuto anche il figlio primogenito di Enrico IV, l'Imperatore Enrico V, di ritorno da Roma ove era stato incoronato Imperatore, sanando la frattura politica consumatasi fra il Papato e il Sacro Romano Impero durante la reggenza del padre. Nel castello lo stesso Enrico V proclama Matilde di Canossa "Viceregina d'Italia e Vicaria Imperiale in Italia, un evento storico di grande portata, che condusse ad una stagione di pace.
Ogni anno dal 1955, comunemente nell’ ultimo fine settimana di maggio, tale episodio è rievocato ai piedi del maniero. La ricostruzione storica del corteo ricrea fedelmente le atmosfere dell’epoca in ogni particolare: i costumi medievali, rappresentano villici, giullari, cavalieri, dame di corte e monaci, impegnati in scene di vita quotidiana; gli artigiani ripropongono i lavori del tempo, i cavalieri si destreggiano in tornei e quintane, i musici rallegrano con melodie medievali. La rievocazione attraversa tutto il paese di Quattro Castella e l’intera popolazione partecipa come comparsa sin dalle prime ore del giorno. Sfilano i gonfaloni delle contrade invitate; cavalieri, monaci e popolo festeggiano la Gran Contessa incoronata con giochi e spettacoli coreografici. Al calar del sole Matilde sfila per le strade del borgo, acclamata dai suoi sudditi fedeli. La partecipazione di gruppi in costume provenienti da altri comuni d’Italia e d’Europa ci testimonia come questa rievocazione affascini per la sua spettacolarità e per la fedeltà storica.
Ogni anno i protagonisti dell’incoronazione vengono interpretati da noti personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della musica e della cultura, nel 2019 ad interpretare Matilde ed Enrico V furono gli attori Eleonora Giovanardi e Valerio di Benedetto.

Comments are closed.

    42195 METRI DI REGGIO EMILIA

    Curiosità riguardanti parti della città che potrai scoprire correndo la nostra splendida Maratona.

    Foto

    Categorie

    Tutti
    Inizio Percorso
    Tra Km 11 E 20
    Tra Km 1 E 10
    Tra Km 21 E 30

    Feed RSS

TRICOLORE SPORT MARATHON
Via A. Tamburini, 5 int. 6
42122 Reggio Emilia, Italy
​Part. Iva 02341070353

CONTATTI
​Tel: 0522 267223
​Cell: 334 5455222 (solo Whatsapp)
​E-mail: [email protected]
Foto
Foto
Foto
NEWSLETTER
Privacy & Cookies Policy
  • MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • FOTO
    • STORIA
    • CLASSIFICHE >
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • SPONSOR
    • HOTEL
    • TURISMO
  • MEZZA MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • MONTEPREMI
    • COME FARE
  • RUN 4 CHARITY
  • NEWS