MARATONA DI REGGIO EMILIA
  • MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • FOTO
    • STORIA
    • CLASSIFICHE >
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • SPONSOR
    • HOTEL
    • TURISMO
  • MEZZA MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • MONTEPREMI
    • COME FARE
  • RUN 4 CHARITY
  • NEWS

Piazza Prampolini | Km 1-10

3/6/2020

 
Dall’altra parte del Palazzo del Monte di Pietà, si trova Piazza Prampolini, che non vi vedrà correre la domenica mattina, ma sicuramente vi aspetterà  il giorno precedente, per un caffè nei suoi numerosi bar. La piazza è il cuore del centro storico della città, sede del potere politico e spirituale, dedicata a Camillo Prampolini, noto politico socialista, la Piazza è anche conosciuta come “Piazza Grande”. Su di essa si affacciano: il Palazzo del Comune, la Torre del Bordello, la Cattedrale e il Battistero.
LA CATTEDRALE E IL BATTISTERO
La Cattedrale d’impianto romanico è dedicata a Santa Maria Assunta, il Battistero la cui costruzione originale risale al medioevo, e che venne poi ristrutturato e privato dell’abside principale per far posto al palazzo vescovile. La pianta del battistero di Reggio Emilia, prima della ristrutturazione medioevale, aveva la peculiarità di richiamare quella del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
​

IL PALAZZO DEL COMUNE E LA SALA DEL TRICOLORE
I lavori di costruzione iniziarono nel 1414, vent’anni dopo iniziò ad ospitare le assemblee del consiglio comunale della città. 
Foto
La piazza di notte con il Duomo illuminato
All’interno del palazzo si trova la Sala del Tricolore, la cui storia è profondamente legata alla storia d’Italia. Su commissione del duca Francesco III d’Este, la sala fu realizzata dal 1772 al 1785, destinata a diventare l’archivio ducale, ma con l’invasione di Napoleone, il duca fuggì e il popolo reggiano si alleò con le armate napoleoniche. Grazie ad un fatto d’arme in cui la Guardia Civica Reggiana, sconfisse una colonna austriaca in ritirata. Napoleone definì Reggio Emilia, la città italiana più matura per la libertà.
Come riconoscimento per il sostegno ricevuto, Napoleone suggerì a Reggio Emilia e alle altre città cispadane di Modena, Bologna e Ferrara di riunione il loro primo congresso, che sarebbe dovuto avvenire nella nostra città nel dicembre 1796.
Foto
Sala del Tricolore
Il 7 gennaio del 1797 su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, il Congresso della Repubblica Cispadana  decretò:
«[…] Dal verbale della Sessione XIV del Congresso Cispadano: Reggio Emilia, 7 gennaio 1797, ore 11. Sala Patriottica. Gli intervenuti sono 100, deputati delle popolazioni di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia. Giuseppe Compagnoni di Lugo fa mozione che si renda Universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori, Verde, Bianco e Rosso e che questi tre colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti. Vien decretato. […]»
Sulla scorta di questo evento la “sala del congresso” di Reggio fu in seguito ribattezzata “Sala del Tricolore”, che oggi ha la funzione di sala consiliare del comune di Reggio nell’Emilia: pertanto è utilizzato per le riunioni del consiglio comunale della città, ospita anche il gonfalone civico del comune di Reggio Emilia decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Foto
Il Comune
Foto
Il Battistero
Foto
Il Duomo

Comments are closed.

    42195 METRI DI REGGIO EMILIA

    Curiosità riguardanti parti della città che potrai scoprire correndo la nostra splendida Maratona.

    Foto

    Categorie

    Tutti
    Inizio Percorso
    Tra Km 11 E 20
    Tra Km 1 E 10
    Tra Km 21 E 30

    Feed RSS

TRICOLORE SPORT MARATHON
Via A. Tamburini, 5 int. 6
42122 Reggio Emilia, Italy
​Part. Iva 02341070353

CONTATTI
​Tel: 0522 267223
​Cell: 334 5455222 (solo Whatsapp)
​E-mail: [email protected]
Foto
Foto
Foto
NEWSLETTER
Privacy & Cookies Policy
  • MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • FOTO
    • STORIA
    • CLASSIFICHE >
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • SPONSOR
    • HOTEL
    • TURISMO
  • MEZZA MARATONA
    • ISCRIZIONI
    • REGOLAMENTO
    • MONTEPREMI
    • COME FARE
  • RUN 4 CHARITY
  • NEWS