Il ruandese Hakizimana firma il nuovo record della maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore13/12/2022 La 26esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore si regala il nuovo record maschile della competizione grazie al ruandese John Hakizimana (GS Il Fiorino), che battezza il nuovo percorso ritoccato vincendo la gara in 2h12’26, e mandando così in archivio il 2h12’29 del marocchino Lahcen Mokraji, che resisteva dal 2011. Hakizimana, in testa dall’inizio e accompagnato fino a metà gara dal pacemaker di lusso Alessandro Giacobazzi (Aeronautica, campione italiano in carica), ha preceduto il franco-marocchino Alaa Hriuoed, campione francese in carica, e il primo italiano, Michele Palamini (Alpinistico Vertovese), soddisfatto ma non troppo per un nuovo personale solo sfiorato.
Se la gara maschile si è confermata ancora una volta territorio di conquista straniero, la gara femminile per la 19esima volta su 26 edizioni ha parlato italiano, grazie alla vittoria di Ilaria Bergaglio (Atl. Novese, 2h52’18, nuovo personale). Freddo (un grado) ma non pioggia - nonostante le nefaste previsioni dei giorni scorsi - alla partenza delle ore 9 (la pioggia inizierà a cadere dopo l’arrivo dei top runner maschili). 1400 i maratoneti sulla linea di partenza di Piazza della Vittoria, più i 250 della non competitiva “10 miglia a Reggio Emilia”, prima edizione a tema supereroi, per chi ha voluto correrla in maschera (al termine premiati i migliori “supereroi”). Dopo l’Inno di Mameli eseguito dalla fanfara dei Bersaglieri di Scandiano lo start con sparo affidato all’assessore allo sport del Comune di Reggio Emilia, Raffaella Curioni. Animazione e musica di Radio Bruno, gara raccontata al pubblico dagli speaker Roberto Brighenti e Michele Marescalchi. A completare il trittico di gare organizzate dalla Tricolore Sport Marathon la “Run 4 Charity Coop Alleanza 3.0”, non competitiva di 4 km scattata alle 10 dal PalaBigi, con 878 iscritti e ricavato destinato alle 12 onlus del territorio aderenti: Casina dei Bimbi, Lilt, Associazione Diabetici, Apro, Admo, Aima, Gast, Avis, Unicef, Grade, Acmt, FunRun. Per tutte e tre le manifestazioni arrivo in Piazza della Vittoria. MARATONA, I PODI Uomini: 1 John Hakizimana (Ruanda) 2h12’26, 2 Alaa Hriuoed (Francia) 2h16’17, 3 Michele Palamini (Alpinistico Vertovese) 2h17’13. Donne: 1 Ilaria Bergaglio (Atl. Novese) 2h52’18, 2 Federica Cicognani (Atl. Imola) 2h54’29, 3 Karion Freitag (Austria) 2h54’38.
0 Comments
Con 10 €uro gli atleti potranno portarsi a casa una punta di circa 700 grammi del Re dei Formaggi stagionato 24 mesi. È possibile prenotare l’acquisto inviando una mail a info@maratonadireggioemilia.it indicando il numero di punte. Le stesse verranno poi ritirate il sabato o alla domenica allo stand Parmigiano Reggiano presso il Centro Maratona.
Torna il servizio “Ti veniamo a prendere”! Da Milano e da Padova due tratte per arrivare la domenica mattina 11 Dicembre e ritornare indietro il pomeriggio al termine della maratona, comodamente seduti in pullman.
Il servizio, aperto anche agli accompagnatori, si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. NOVITÁ!
Quest’anno, dopo tante richieste pervenute in passato, abbiamo organizzato un percorso più breve rispetto alla maratona: la “ 10 miglia a Reggio Emilia, che meraviglia”! Gara goliardica non competitiva di circa 10 miglia con un tema di fondo:“supereroi” e verranno premiate le migliori interpretazioni del tema. Si è liberi di partecipare anche senza alcun travestimento. La gara gode di tutti i servizi della maratona ( uso del Palazzetto, ristori, servizio medico, pacco gara, medaglia…). Attenzione: le iscrizioni sono a NUMERO CHIUSO. Non sei pronto per la maratona? Allora vieni a divertirti alla 10 miglia a Reggio Emilia! Vi aspettiamo per una fantastica mattina di sport e amicizia! Qui tutte le info e il regolamento che si prega di visionare. |