![]() Coop Alleanza 3.0 è uno dei partner consolidati della Maratona di Reggio Emilia, e anche quest'anno viene riproposta la promozione riservata ai Soci Coop Alleanza 3.0 e ai loro famigliari . Dal 15 ottobre al 15 novembre tutti i soci Coop Alleanza 3.0 potranno usufruire di uno sconto di 10 €uro sulla quota di iscrizione attualmente in vigore. Per poter usufruire dello sconto invia una mail a iscrizioni@maratonadireggioemilia.it allegando la foto della tessera socio coop, la tessere dev'essere intestata direttamente all'atleta o deve appartenere al sul nucleo famigliare.
3 Comments
![]() Scopo del gioco: Divertirsi, fare attività fisica ,conoscere persone nuove e valorizzare i nostri ragazzi Come si gioca: Gioco a squadre: Ogni squadra è composta da un CAPITANO/A, e da un numero di Giocatori uguale per tutte le squadre. In ogni squadra uno dei concorrenti avrà anche il ruolo di Coordinatore della squadra. Il coordinatore farà da referente, tra giocatori e organizzatori creerà e gestirà la chat di WhatsApp della propria squadra completa di tutti i partecipanti della stessa. Tutti i giocatori del gruppo faranno un’attività a scelta fra camminata, corsa, nuoto, bici, e saranno liberi di fare il tempo - Km voluti e soprattutto liberi di scegliere quando e dove. Alla fine di ogni attività ( Parametrate con appositi indici) si dovrà inviare la foto del garmin o altro dispositivo GPS, che dimostri lo svolgimento delle attività, nella chat Whatapp della propria squadra. Se un concorrente eseguirà più attività al giorno, anche in più discipline, queste verranno sommate. I km verranno validati se il CAPITANO/A supera la prova a lui o lei assegnata (concordata con famiglia) altrimenti i km fatti dai giocatori valgono metà. In più saranno previsti dei BONUS per attività sempre legate al CAPITANO/A (concordata con famiglia) e agli altri componenti del gruppo. VINCE CHI SI DIVERTE DI PIU’ Lo scopo del gioco è fare il maggior numero di Km sommando quelli fatti dai giocatori del gruppo e quelli fatti e ottenuti dal CAPITANO/A, compresi tutti i bonus conquistati. I giocatori vedranno 2 chat: 1° Chat di squadra creata dal proprio coordinatore dove si può leggere e scrivere, per comunicare con la propria squadra a scopo di ottimizzare, incentivare i giochi e/o i bonus. Si userà questa chat anche per inviare le foto del garmin o altro dispositivo, al coordinatore per il conteggio corretto dei KMPunti fatti. 2°Chat generale dove può solo leggere, che vedranno tutti i componenti di tutte le squadre. In questa chat verranno date tutte le comunicazioni, spiegazioni che servono per il gioco, compresi i “lanci” dei Bonus. Durata del gioco: 2 Settimane Coefficienti delle varie attività:
Attivazione km: Saranno attività dei CAPITANI modulabili sia come cadenza, che difficoltà, le decideranno le famiglie in base agli obbiettivi che vogliono raggiungere e al tempo che vogliono dedicare al gioco. BONUS Capitano: Attività aggiuntiva oltre a quella per la validazione km podisti che farà il capitano per dare + punti alla squadra (qui rientrano anche tutte le attività che famigliari e amici faranno con i capitani e per i capitani) BONUS a sorpresa: Gli organizzatori possono (e lo faranno) lanciare sfide e giochi durante lo svolgimento del gioco per ravvivare il gioco. Come comunicare i km: Inviando la foto del garmin o altro dispositivo gps a fine allenamento nella chat della propria squadra. Sostituzioni giocatori: In caso di infortunio, malattia di un giocatore o altre motivazioni ogni squadra avrà la possibilità di fare una sola sostituzione durante il gioco. Dal 1 Ottobre si passa alla quota di 50€ per l’iscrizione alla maratona, affrettati dunque!
Ricordiamo che, poiché si svolgerà a Reggio Emilia il Campionato Nazionale di Maratona Uisp, è possibile iscriversi anche con la tessera Uisp. Servizio su prenotazione per gli atleti iscritti ed i loro accompagnatori, con due tratte:
Su richiesta ed in caso di raggiungimento del numero minimo verranno attivate le tratte di RIMINI e VERONA Il ruandese Hakizimana firma il nuovo record della maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore13/12/2022 La 26esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore si regala il nuovo record maschile della competizione grazie al ruandese John Hakizimana (GS Il Fiorino), che battezza il nuovo percorso ritoccato vincendo la gara in 2h12’26, e mandando così in archivio il 2h12’29 del marocchino Lahcen Mokraji, che resisteva dal 2011. Hakizimana, in testa dall’inizio e accompagnato fino a metà gara dal pacemaker di lusso Alessandro Giacobazzi (Aeronautica, campione italiano in carica), ha preceduto il franco-marocchino Alaa Hriuoed, campione francese in carica, e il primo italiano, Michele Palamini (Alpinistico Vertovese), soddisfatto ma non troppo per un nuovo personale solo sfiorato.
Se la gara maschile si è confermata ancora una volta territorio di conquista straniero, la gara femminile per la 19esima volta su 26 edizioni ha parlato italiano, grazie alla vittoria di Ilaria Bergaglio (Atl. Novese, 2h52’18, nuovo personale). Freddo (un grado) ma non pioggia - nonostante le nefaste previsioni dei giorni scorsi - alla partenza delle ore 9 (la pioggia inizierà a cadere dopo l’arrivo dei top runner maschili). 1400 i maratoneti sulla linea di partenza di Piazza della Vittoria, più i 250 della non competitiva “10 miglia a Reggio Emilia”, prima edizione a tema supereroi, per chi ha voluto correrla in maschera (al termine premiati i migliori “supereroi”). Dopo l’Inno di Mameli eseguito dalla fanfara dei Bersaglieri di Scandiano lo start con sparo affidato all’assessore allo sport del Comune di Reggio Emilia, Raffaella Curioni. Animazione e musica di Radio Bruno, gara raccontata al pubblico dagli speaker Roberto Brighenti e Michele Marescalchi. A completare il trittico di gare organizzate dalla Tricolore Sport Marathon la “Run 4 Charity Coop Alleanza 3.0”, non competitiva di 4 km scattata alle 10 dal PalaBigi, con 878 iscritti e ricavato destinato alle 12 onlus del territorio aderenti: Casina dei Bimbi, Lilt, Associazione Diabetici, Apro, Admo, Aima, Gast, Avis, Unicef, Grade, Acmt, FunRun. Per tutte e tre le manifestazioni arrivo in Piazza della Vittoria. MARATONA, I PODI Uomini: 1 John Hakizimana (Ruanda) 2h12’26, 2 Alaa Hriuoed (Francia) 2h16’17, 3 Michele Palamini (Alpinistico Vertovese) 2h17’13. Donne: 1 Ilaria Bergaglio (Atl. Novese) 2h52’18, 2 Federica Cicognani (Atl. Imola) 2h54’29, 3 Karion Freitag (Austria) 2h54’38. |
Archivi
Novembre 2023
|